06:26 - Save - Successfull
06:26 - The content was saved, but an error occurred while uploading the files. Repeat the operation. - Successfull
06:26 - Save - Error! Fill the required fields and try again.
06:26 - Save - Error while saving! Code already present.
Indietro Grid view
Log in Shopping cart (0) - 0€
  • FROLLINI LUXURI PACK SAPORARTE
      
    ×
  • FROLLINI DELL'INCLUSIONE - PROGETTO VITE VERE
      
    ×
  • FROLLINI TUTTIGIORNI PACK SACCHETTO
      
    ×
  • SBRISOLONE E ROSEGOTE
      
    ×
  • VASOCOTTURA SAPORARTE
      
    ×
  • GLI SPALMABILI SAPORARTE
      
    ×
  • L'APERITIVO GOLOSO
      
    ×
  • See all categories
  GLUTEN
  SESAME
  NUTS
  SULFUR DIOXIDE
  EGGS
  SOY
  MUSTARD
  PEANUTS
  MILK
  FISH
  MOLLUSCS
  LUPINE
  CELERY
  SEAFOOD

 = CONTAINS THE ALLERGEN
 = IT MAY CONTAIN TRACES OF THE ALLERGEN
 = IT DOES NOT CONTAIN THE ALLERGEN
  Reset filters
Info
Delivery costs:

General conditions of Sale - Privacy policy

Powered by  
Are you sure?
You want to exit without saving?
Exit
General conditions of Sale

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

1. Definizioni

1.1 Nelle presenti Condizioni Generali di Vendita i seguenti termini, sia al singolare che al plurale, hanno il significato qui di seguito specificato:

a) per "Contratto” si intende il contratto di vendita on line stipulato nelle forme del contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70, stipulato tra il Venditore e l’Acquirente consumatore finale, attraverso un sistema di vendita organizzato dal Venditore, che utilizza la tecnologia di comunicazione a distanza denominata internet;

b) l'espressione "Venditore" si riferisce a SaporarteLab Racy srl parte del presente Contratto, che provvede alla vendita diretta agli utenti (Acquirenti) dei prodotti di cui all’art. 3 delle presenti Condizioni di Vendita attraverso internet;

c) l'espressione "Prodotti" si riferisce in particolar modo alle creazioni dolciarie, articoli di pasticceria e da forno presenti nei cataloghi elettronici del Sito e meglio descritti nella relativa scheda prodotto. L’immagine del Prodotto è veritiera e corrisponde al prodotto fotografato nel momento della riproduzione;

d) l'espressione "Acquirente” o “Utente" si riferisce a qualsiasi soggetto, persona fisica o giuridica, che, accedendo al Sito, è autorizzato ad operare sul Sito al fine di acquistare i Prodotti, secondo le modalità indicate nelle presenti condizioni generali;

e) per "Consumatore" s'intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non riferibili, né direttamente, né mediatamente, all'attività professionale eventualmente svolta.

f) l'espressione "Parti" si riferisce al Venditore e all'Acquirente congiuntamente intesi;

g) l'espressione "Sito" si riferisce al sito internet corrispondente all'indirizzo www https://saporarte.eu/sw/public/ordino/ tramite il quale è possibile effettuare acquisti on line;

h) il termine "Corrispettivo" si riferisce al prezzo di vendita di ciascun Prodotto;

 

2) Proprietà del Sito

Il Sito “https://saporarte.eu/sw/public/ordino/”e tutto il suo contenuto sono gestiti da Saporarte s.r.l. con sede legale in Vigodarzere (PD), Via Fornace n. 8, c.a.p. 35010, con C.F. e  p.iva 05349130285,  n. di iscrizione al Registro Imprese di Padova 05349130285:, p.e.c.:  saporarte@legalmail.it .

L’accesso al Sito e l’uso del Sito  così come l’offerta e la vendita di Prodotti attraverso esso sono attività regolate dalle presenti Condizioni Generali di vendita.

L’accesso e l’uso di questo Sito web così come l’acquisto dei Prodotti di cui al catalogo elettronico in esso contenuti  presuppongono la lettura, la conoscenza e l’accettazione delle presenti Condizioni Generali.

Accedendo al Sito, gli Utenti si impegnano ad accettare e ad attenersi al rispetto di tutte le condizioni contrattuali contenute nel Sito web “https://saporarte.eu/sw/public/ordino/”.

 

3) Oggetto

Le presenti Condizioni Generali, che vengono messe nella disponibilità dell'Acquirente per la riproduzione e conservazione ai sensi dell'art. 12, D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70, hanno per oggetto l'acquisto, effettuato a distanza e per mezzo di rete telematica, tramite il Sito internet a dei Prodotti del Venditore.

Il Sito fornisce all’Utente una vetrina virtuale di prodotti di pasticceria e creazioni dolciarie acquistabili on line nelle modalità e alle condizioni di seguito meglio indicate.

Il Sito, quindi, consente all’Acquirente, previa registrazione, di scegliere i Prodotti dal catalogo elettronico del Sito e inseriti nel carrello virtuale per poi procedere al relativo acquisto cliccando su “Procedi” e "Paypal" (cd. “point and click”).

In tal modo l’Utente si impegna ad acquistare i Prodotti scelti con le caratteristiche selezionate e, conseguentemente, a pagarne il relativo Corrispettivo.

La trasmissione dell’ordine è vincolante, salvo l’esercizio del diritto di recesso ove possibile.

 

4) Accettazione delle Condizioni di Vendita

L’Utente, con la trasmissione dell’ordine, accetta incondizionatamente le presenti Condizioni Generali di vendita e si impegna ad osservarle in conformità a quanto quivi previsto.

Le presenti Condizioni Generali potranno essere aggiornate, integrate o modificate in qualsiasi momento dal Venditore, il quale provvederà a darne comunicazione tramite le pagine del Sito web e tali aggiornamenti/modifiche e/o integrazioni avranno efficacia per i futuri acquisti.

Tutti gli ordini di acquisto saranno inoltrati dall'Acquirente al Venditore, previa registrazione al Sito e accesso in un'area riservata tramite protocollo sicuro (https), e, quindi, attraverso il completamento della procedura di acquisto indicata.

Le presenti Condizioni Generali di vendita devono essere esaminate "on line" dall'Acquirente, prima del completamento della procedura di acquisto. L'inoltro della conferma d'ordine d'acquisto, pertanto, implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione da parte dell’Acquirente.

 

5) Conferma dell’ordine e conclusione del Contratto

Il Venditore provvederà a confermare l’ordine entro 48 ore dalla ricezione dello stesso, una volta verificata l’effettiva disponibilità del Prodotto.

Il Contratto stipulato tramite il Sito si intende concluso nel momento in cui l'Acquirente riceve, via e-mail, la formale conferma dell'ordine, con una comunicazione successiva all'e-mail automatica e riepilogativa dell'ordine attraverso la quale il Venditore accetta l'ordine inviato dall'Acquirente e lo informa di poter procedere all'evasione dello stesso.

Nella conferma dell’ordine saranno riportate la descrizione dei Prodotti acquistati, il prezzo e le altre eventuali ulteriori informazioni relative all’ordine nonché le informazioni i di cui all’art. 1 delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

Nel caso in cui il Prodotto sia esaurito o comunque non più disponibile, per la concomitanza di più ordini, il Venditore comunicherà prontamente all’Utente – all’indirizzo e-mail fornito durante la registrazione – l’annullamento dell’ordine senza alcun addebito nei suoi confronti.

 

6) Modalità di consegna e spedizioni

Il Venditore provvederà a recapitare all'Acquirente, presso l'indirizzo indicato da questi, i Prodotti selezionati e ordinati, con le modalità previste dai precedenti articoli, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia.

L’Utente verrà informato delle modalità di spedizione in fase di acquisto ; nella comunicazione di invio DDT e fattura saranno indicati i Prodotti spediti e il numero di riferimento della spedizione onde consentirne la costante tracciabilità.

 

6.1)Modalità di consegna e trasporto dell'ordine

Spediamo con corriere espresso. Per tutti gli ordini fino a € 49.00 IVA inclusa è previsto un contributo spese di € 10.00 IVA inclusa. Per ordini superiori ai € 49.00 le spese di spedizioni saranno a nostro carico. Nel carrello in fase di acquisto cliccando sul tasto "Verifica" prima della conclusione dell'ordine verrà calcolato in automatico l'importo addebitato alle spese di trasporto.

Per ogni ulteriore informazione o per acquisti a paletta vi invitiamo a scriverci una mail a ordini@saporarte.com oppure chiamando il n 049 744 1647 negli orari 8:30 - 12:00 e 14:00 - 17:00 dal lunedì al venerdì;

Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al Venditore per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore, caso fortuito o conseguenti al fatto del corriere.

All'atto del ricevimento, l'Acquirente è tenuto a verificare la conformità del Prodotto a lui consegnato con l'ordine effettuato; solo dopo tale verifica si dovrà procedere alla sottoscrizione dei documenti di consegna.

 

7) Pagamenti

Per la scelta delle modalità di pagamento dell’articolo ordinato l’Utente troverà al momento della conclusione dell'ordine il tasto "Paypal" che darà la possibilità di effettuare il pagamento immediato e rendere l'ordine effettivo fin da subito. Al momento non sono previste altre modalità di pagamento.

Per necessità specifiche da quelle proposte vi inviatiamo a contattarci scrivendo a ordini@saporarte.com

In ogni caso il Venditore declina ogni responsabilità in relazione a prassi commerciali o condizioni contrattuali unilateralmente imposte dagli operatori economici individuati dall’Utente per il pagamento del prodotto acquistato sul sito “https://saporarte.eu/sw/public/ordino/edit_order.php?c=2052”. 

 

 

8) Diritti di proprietà intellettuale

Il Sito ed ogni relativo contenuto grafico sono forniti in licenza al Venditore

Vi rientrano, pertanto, documentazione, immagini, foto, testi, design, software, codici e format scripts.

Qualsiasi riproduzione, alterazione, trasmissione, pubblicazione o ridistribuzione a terzi, per scopi commerciali, è vietata dal D.Lgs. 10.02.2005 n. 30 (“Codice della Proprietà Industriale”), dalla L. 22.04.194 n. 633 (“Legge sul diritto d’autore”) e dalle previsioni del Codice Civile eventualmente applicabili.

 

9) Politica commerciale

Il Venditore ha pubblicato il Sito con lo scopo di offrire un servizio riservato esclusivamente ai propri clienti.

I prodotti in vendita sul Sito sono destinati unicamente a Consumatori, non invece a distributori, venditori, agenti etc..

Il Venditore invita, quindi, gli Utenti che non siano riconducibili alla succitata categoria ad astenersi dal cercare di stabilire, anche tramite terzi, rapporti commerciali con il Venditore e/o dall’inoltrare ordini di acquisto di merce in vendita.

In considerazione della politica commerciale sopra descritta, il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini di beni trasmessi da soggetti che si appuri non essere consumatori.

 

10) Errori o inesattezze, disservizi, aggiornamento del sito web

Il Venditore pubblica informazioni sul proprio Sito allo scopo di fornire un servizio costantemente aggiornato ai propri clienti e adotta ogni utile precauzione al fine di assicurare ai propri Utenti che i contenuti del Sito siano accurati e non contengano informazioni imprecise o non aggiornate alla data della loro pubblicazione; il Venditore declina ogni responsabilità circa la possibilità di eventuali inesattezze tecniche o di contenuto e/o errori tipografici e/o disservizi, anche relativi al collegamento internet o alla disattivazione dei cookies, che dipendano da fattori esterni al Venditore, fermo in ogni caso l’impegno a garantire il tempestivo ripristino del sito e/o del suo contenuto.

Il Venditore declina, inoltre, ogni responsabilità circa la possibilità che, a causa di una particolare configurazione del computer utilizzato dall’Acquirente o di un suo malfunzionamento, i colori dei prodotti visualizzati sul Sito presentino differenze cromatiche rispetto a quelli originali o la consistenza dei Prodotti venga percepita in modo differente dall’originale.

Il Venditore, anche al fine di fornire informazioni corrette ed aggiornate, si riserva il diritto di apportare correzioni e cambiamenti al Sito ogni qual volta se ne ravvisi la necessità.

Analogamente, il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di vendita ove opportuno a seguito dell’adozione di nuove politiche commerciali o aggiornamenti normativi che interessino il commercio elettronico.

Eventuali variazioni alle Condizioni Generali di vendita saranno preventivamente segnalate nella home page del Sito e saranno automaticamente applicabili esclusivamente ai nuovi ordini.

Il Venditore adotta misure tecniche e organizzative mirate a salvaguardare la sicurezza dei propri servizi sul Sito nonché a consentire  all’Acquirente di individuare e correggere eventuali errori di inserimento dati prima dell’inoltro dell’ordine; informa l’Utente che il proprio Sito  osserva gli standard internazionali previsti per garantire la sicurezza delle transazioni nel commercio elettronico.

 

11) Garanzia legale 

Il Venditore informa l’Utente che i Prodotti commercializzati attraverso il Sito sono garantiti per la naturale scadenza del prodotto impressa sulla confezione, salvo rispettare le modalità di conservazione indicate in etichetta.

L’Utente, nel caso rilevi un difetto di conformità del Prodotto ricevuto, potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. 128 e ss. del D.Lgs 06.09.2005 n. 206 dandone tempestiva comunicazione scritta al Venditore al seguente indirizzo e-mail laboratorio@saporarte.com. In presenza di un vizio di conformità, l’Utente ha diritto alla sostituzione del Prodotto senza spese a proprio carico. Se la sostituzione non è possibile o risulta eccessivamente onerosa, l’Acquirente ha diritto alla riduzione del prezzo o al rimborso di una somma commisurata al valore del bene, a fronte, in quest’ultimo caso, della restituzione al Venditore del prodotto difettoso. L’Utente decade dalla garanzia ove non faccia denuncia del vizio entro due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.

Nel caso in cui il Prodotto presenti difetti e l’Utente intenda far valere la garanzia di cui al presente articolo, il Venditore si riserva il diritto di richiedere previamente prove fotografiche prima di autorizzare il reso.

In tal caso il Venditore, ove venga confermata la sussistenza del difetto e l’operatività della garanzia, si accollerà integralmente i costi di spedizione per la restituzione del Prodotto e provvederà al rinvio di un nuovo articolo, ove ancora disponibile, o al rimborso dell’intero importo corrisposto dall’Utente per l’acquisto del Prodotto, incluse le spese di spedizione eventualmente dallo stesso sostenute.

L’Utente si impegna a rispettare le stesse modalità di comunicazione previste per l’esercizio del diritto di recesso di cui all’articolo che segue.

 

12) Diritto di recesso

L’Acquirente ha il diritto di recedere dal Contratto, anche parzialmente, senza spiegazioni, a condizione che il recesso sia comunicato via posta elettronica all’e-mail laboratorio@saporarte.com entro 14 giorni lavorativi dal giorno del ricevimento dei Prodotti. Tale comunicazione dovrà specificare la volontà di recedere dall’acquisto ed il Prodotto o i Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, allegando i riferimenti della transazione.

L’Acquirente dovrà quindi restituire il Prodotto secondo le seguenti modalità:

– mediante consegna del Prodotto direttamente presso la sede operativa del Venditore in Saporarte Lab via Gaetano Donizetti, 6 35134 Padova entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto;

– inviando il Prodotto, entro 14 giorni lavorativi dalla comunicazione di recesso, al Venditore al seguente indirizzo Saporarte Lab via Gaetano Donizetti, 6 35134 Padova. I costi di spedizione, salvo promozioni particolari, saranno a carico dell’Utente.

 Se il recesso verrà esercitato conformemente alle modalità descritte, il Venditore, previa esecuzione delle verifiche di cui all’articolo che segue, provvederà a rimborsare la somma versata per l’acquisto del Prodotto entro 14 giorni dalla data in cui la medesima è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte dell’Acquirente. Il rimborso verrà eseguito utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo che il Consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo ulteriore quale conseguenza del rimborso Fermo quanto sopra, il diritto di recesso non è consentito nel caso di:

– acquisto di Prodotti confezionati sigillati, aperti dal Consumatore;

– di beni confezionati su misura o personalizzati ;

– di beni che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente (ad es. i prodotti alimentari freschi e deperibili come i prodotti di pasticceria ed i latticini).

Ove la natura del Prodotto imponga particolari cautele di conservazione in fase di spedizione (ad es. utilizzo di ghiaccio secco, celle frigorifere, etc.), sarà onere dell’Acquirente individuare un idoneo corriere in grado di assicurare che le stesse vengano rispettate a proprio esclusivo carico.


 

13) Utilizzo non conforme degli articoli restituiti

I Prodotti oggetto di restituzione devono essere visionati dall’Acquirente esclusivamente per il tempo necessario per verificare la consistenza dell’articolo stesso. E’ vietato qualsiasi uso differente.

I Prodotti, inoltre, devono essere preservati nella loro integrità e consistenza, al fine di poter essere rimessi in vendita, non devono essere aperti, ove si tratti di confezioni sigillate, non devono essere danneggiati né sporcati. In particolare dovranno essere restituiti con tutte le etichette, confezioni, accessori originali eventualmente ricevuti insieme all’articolo. Il Prodotto deve essere spedito con la propria confezione originale, che è considerata a tutti gli effetti parte integrante del Prodotto stesso e che non deve essere stata in nessun modo danneggiata e/o alterata.

Tutti i Prodotti restituiti saranno sottoposti ad una attenta verifica da parte del Venditore. L’Utente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del prodotto stesso; l’eventuale diminuzione del valore del prodotto potrà essere trattenuta sull’importo da rimborsarsi all’utente.

 

 

14) Legge applicabile, foro competente e organismo di conciliazione

Le presenti Condizioni Generali di vendita sono sottoposte alla legge italiana e – in caso di contestazioni sulla loro interpretazione, applicazione e validità – alla competenza del giudice del luogo di residenza o domicilio del consumatore ove residente in Italia.

In tutti gli altri casi la controversia sarà sottoposta alla competenza del Foro di Padova, salvo l’applicazione della legge e del foro inderogabili stabiliti dai Trattati internazionali e dai Regolamenti vigenti al sorgere della controversia.

In alternativa, il Consumatore potrà presentare reclamo ricorrendo alla procedura europea di risoluzione controversie on line e all’eventuale individuazione di un organismo di composizione delle liti, cliccando al link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage.

 

 

 

DISCLAIMER SU WEBMASTER

Il presente Sito è stato realizzato ed è mantenuto da Saporarte s.r.l. con sede legale in Vigodarzere (Pd), Via Fornace n. 8, c.a.p. 35010, con C.F. e  p.iva 05183460285,  n. di iscrizione al Registro Imprese di Padova: 461512, p.e.c.: saporarte@legalmail.it 

Shipping conditions
Privacy policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679

 

Gentile Signora / Egregio Signore,

La informiamo che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il “GDPR”) (General Data Protection Regulation, in seguito “GDPR” o “Regolamento”) i Suoi dati personali da Lei forniti a Racy srl (in seguito “Dati”), formeranno oggetto - nel rispetto della normativa sopra richiamata, e in particolare dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, nonché dell’obbligo di riservatezza osservato dalla scrivente - del trattamento di cui all’art. 4 del Regolamento.

In particolare, La informiamo di quanto segue:

a.         Dati relativi al Titolare del trattamento dati

Titolare dei trattamenti è Racy srl con sede legale in Padova (PD), Via Gaetano Donizetti n. 6, c.a.p. 35134, con C.F. e  p.iva 05352330285,  n. di iscrizione al Registro Imprese di Padova: PD-461704, p.e.c.: racysrl@legalmail.it

b.         Finalità e Modalità del trattamento

La raccolta ed il trattamento dei Suoi Dati vengono effettuati al fine di consentire alla scrivente Società di svolgere le seguenti attività:

a) Stipulazione ed esecuzione di contratti e di tutte le attività ad esso connesse, quali, a titolo esemplificativo, fatturazione, tutela del credito, servizi amministrativi, gestionali, organizzativi e funzionali all’esecuzione del contratto; b) Generare dati statistici aggregati.

Oltre che dal Titolare, i  Suoi dati personali potranno essere  trattati da personale espressamente autorizzato dal medesimo al trattamento ai sensi dell’art. 29 del Regolamento e/o da Responsabili esterni appositamente incaricati ai sensi dell’art. 28 del GDPR.

Il Trattamento non riguarderà dati appartenenti a categorie particolari ai sensi dell’art. 9 del GDPR.

Il trattamento dei Dati sarà adeguato, pertinente e limitato a quanto necessario rispetto alle finalità per cui i Dati sono trattati; questi ultimi verranno gestiti, principalmente, con strumenti elettronici e informatici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei, che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto dei principi dettati dal Regolamento, delle prescrizioni impartite dall’Autorità Garante e comunque in modo tale da garantire una adeguata sicurezza, compresa la protezione, con misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti o dalla perdita anche accidentale.

c.         Base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento è, principalmente, quella prevista dall’art. 6, lett. b) del Regolamento Europeo: “il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.

Ulteriormente, il trattamento è necessario per adempiere obblighi legali ai quali è soggetto il  Titolare del trattamento connessi al rapporto contrattuale (art. 6, comma 1 lett. c GDPR).

d.         Categorie di destinatari dei dati personali

I Dati, o alcuni di essi, possono essere comunicati alle seguenti persone o enti che all’uopo possono effettuare operazioni di trattamento per nostro conto:

a)      consulenti e liberi professionisti, anche in forma associata;

b)      istituti di credito;

c)      fornitori della Società;

In caso di ispezioni, controlli o verifiche, i Suoi Dati potranno essere comunicati a tutti gli organi ispettivi preposti alla valutazione della regolarità degli adempimenti di legge.

e.         Trasferimento dei dati personali in un Paese Terzo

La scrivente Società non intende, allo stato, trasferire i Suoi Dati verso Paesi terzi rispetto all'Unione Europea. Qualora, ai fini della corretta e completa esecuzione dei servizi resi, i Suoi Dati personali dovessero essere trasferiti verso Paesi terzi rispetto all'Unione Europea, il trasferimento avverrà nel rispetto dei principi di liceità stabiliti negli articoli 44-49 Reg. Eu. 679/2016.

 

f.    Periodo di Conservazione

I dati personali saranno conservati per l’intera durata espressa dal contratto stipulato con il Titolare, concluso il quale i dati saranno conservati per l’espletazione dei termini previsti per legge per la conservazione dei documenti amministrativi dopodiché saranno eliminati.

Un periodo più lungo di conservazione dei dati personali potrà essere eventualmente determinato da richieste formulate dalla Pubblica Amministrazione o da altro Organo giudiziario, governativo o regolamentare o dalla partecipazione della scrivente Impresa procedure giudiziarie che implichino il trattamento di dati personali in questione.


g.         Diritti dell’Interessato

La informiamo che Lei, in qualità di Interessato (come identificato ai sensi dell’art. 4 n. 1 del GDPR) ha diritto:

·         all’accesso (art. 15 GDPR), rettifica (art. 16 GDPR), cancellazione (art. 17 GDPR), limitazione (art. 18 GDPR) e opposizione al trattamento dei dati (art. 21 GDPR);

·         ad ottenere senza impedimenti dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento (art. 20);

·         a revocare il consenso al trattamento (ove il trattamento si basi sul consenso dell’interessato), senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca.

Per esercitare i diritti suesposti può rivolgersi al Titolare del trattamento, inviando una raccomandata a/r al seguente indirizzo [·] o alla seguente e-mail: [·]

La informiamo, inoltre, che nel caso in cui ritenga che il trattamento sia avvenuto in violazione dei Suoi diritti, Lei potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali ai sensi di quanto previsto dall’art. 77 del Regolamento Ue 2016/679 e artt. da 140-bis a 143 del D. lgs. 196/2003 s.m.i. (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), rappresentata in Italia dal Garante per la Protezione dei Dai Personali, con sede in Roma, Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma.


h.         Natura obbligatoria del conferimento dei Dati

Il conferimento di Dati alla Società è obbligatorio per i soli Dati per cui è previsto un obbligo normativo (ovvero stabilito da leggi, regolamenti, provvedimenti di Pubbliche Autorità, ecc.) o necessario per l’esecuzione del contratto/gestione del rapporto di lavoro.


 

i.          Conseguenze in caso di rifiuto di conferire i Dati

In presenza di un obbligo normativo o contrattuale di conferimento, il Suo rifiuto a fornire i Dati può determinare la violazione da parte dell’Interessato delle norme che stabiliscono tale obbligo (con possibili conseguenze a carico dell’Interessato) o l’inadempimento contrattuale da parte dell’Interessato (cui potranno conseguire i rimedi contrattuali o civilistici in materia di inadempimento). In ogni caso, il Titolare non potrà eseguire le operazioni che presuppongono il trattamento dei suddetti Dati e ciò con ogni conseguenza e danno a carico dell’Interessato.

 

Il Titolare del trattamento

Saporarte Lab -Racy srl

Cookie policy

.